
Area Utenti
01/06/2023 all 15:50:45 |
Pregi: Ottima ... |
Difetti: |
Voto: 5 |
01/06/2023 all 12:43:09 |
Pregi: Merce ok è arrivata nei tempi. Consiglio di telefonare prima per la disponibilità del prodotto. ... |
Difetti: |
Voto: 5 |
31/05/2023 all 15:26:24 |
Pregi: Tutto bene, Grazie pippohydro.com ... |
Difetti: |
Voto: 4 |
Categoria: Accessori per elettropompe e gruppi di pressione
Accessori per l'installazione di elettropompe, gruppi di pressione e di riempimento automatico
Installare una elettropompa al giorno d'oggi è semplice; illustrazioni e video sono presenti ovunque e con qualche attrezzo è un po' di buona volontà il gioco è fatto. Ogni giorno centinaia di utenti autodidatta sono pronti per ogni osservazione sull'impianto idrico e ogni buon installatore deve essere pronto ad eseguire i lavori a severa regola d'arte. Sono tanti gli accessori dedicati al montaggio delle pompe, dal presscontrol al pressostato alle sonde di livello, agli impianti con cuscino d'aria flessibile (polmono a membrana) agli impianti con cuscino d'aria garantito da appositi alimentatori d'aria posti a servizio dell'autoclave;
- La sezione presscontrol
La sezione dei presscontrol è dedicata a questi accessori che gestiscono la partenza e lo spegnimento delle elettropompe tramite pressoflussostato, il nostro pressoflussostato sta a indicare tutti i congegni che fanno partire l'elettropompa tramite abbassamento della pressione e la fanno fermare tramite sensore di flusso;
- Sistemi tradizionali
In un sistema tradizionale on-off, i pressostati sono alla base del corretto funzionamento delle pompe , la gestione della pompa avviene al variare della pressione, quando si chiude l'acqua e la pressione raggiunge il picco di regolazione massimo impostato dall'utente la pompa stacca, al contario quando si apre l'acqua e la pressione diminuisce fino al picco minimo impostato dall'utente la pompa parte; In questo sistema l'utilizzo di determinati accessori quali valvole, alimentatori d'aria e pezzi speciali, diventa propedeutico al corretto funzionamento dell'impianto di pressurizzazione.
- Controllo di livello
Spesso dove si installa una elettropompa diventa indispensabile gestire i livelli dell'acqua che raggiungono i serbatoi; Si può attingere da un serbatoio e proteggere la pompa dalla marcia a secco oppure riempire un serbatoio e far staccare l'elettropompa dedicata tramite galleggiante elettrico o sonde di livello, si possono anche avere comandi a distanza per la segnalazione del livello raggiunto ad una determinata ora;
- Pomoni di compensazione, autoclavi a membrana garantiti 5 anni, autoclavi montaliquidi zincati
In alternativa ai nuovi sistemi di gestione elettronica o inverter per pompe elettriche di superficie o sommerse, quando si utilizzano pressostati o comunque interruttori a pressione, per aumentare la pressione dell'impianto idrico e' indispensabile dotare l'impianto di un'autoclave, cioe' un serbatoio a tenuta stagna, alimentato da una pompa elettrica, che insieme ad un pressostato di regolazione fornisce la giusta pressione all'impianto.
- Valvole e pezzi speciali
Per la connessione e per il corretto utilizzo delle elettropompe esiste una variegata gamma di prodotti come valvole di non ritorno, valvole a sfera, valvole di fondo, valvole alimentatrici di aria.
- Gli inverter
Gli inverter di ultima generazione rappresentano un traguardo ineguagliabile dai sistemi di pressurizzazione tradizionali, grazie all'utilizzo degli inverter, risparmio energetico, pressione costante, assenza di colpi d'ariete sono diventati facilmente raggiungibili; Gli inverter si dividono in tre grandi famiglie, gli inverter possono avere alimentazione 230 monofase e carico 230 monofase (mono-mono), alimentazione 230 monofase e carico 230 trifase (mono-trifase), alimentazione 400 trifase e carico 400 trifase (mono-mono).
- Basamenti, collettori, pezzi speciali per 2 elettropompe in gruppo di pressione gemellare
Accessori per gruppi di pressione a due pompe sono necessari per poter costruire gruppi di pressione costituiti da una o più elettropompe, si possono assemblare dei gruppi con funzioni utili al miglior funzionamento di pompe sia con l'ausilio di inverter sia con l'ausilio di pressostati o trasduttori di pressione, disponiamo infatti dei quadri elettrici con comando da pressostato o molto più sicuri con comando da trasduttori di pressione.
Seleziona di seguito le categorie di tuo interesse
Pressostati, manometri, alimentatori d'aria, vasi a espansione, pezzi speciali
Autoclavi, vasi ad espansione, accessori, tubi di aspirazione
Presscontrol pressoflussostati
(7 prodotto/i)Pressostati alimentatori aria ed accessori
(5 prodotto/i)Gestione, controllo e segnalazione di livello liquido
(2 prodotto/i)Autoclavi polmoni accessori per impianto idrico
(19 prodotto/i)Valvole alimentatori aria e pezzi speciali
(18 prodotto/i)Inverter per elettropompe e pompe sommerse
(1 prodotto/i)Accessori per gruppi di pressione a 2 pompe
(6 prodotto/i)