
Area Utenti
22/09/2023 all 07:42:49 |
Pregi: Sono ormai diversi anni che acquisto dal vs sito e per l'ennesima volta mi son trovato molto ... |
Difetti: |
Voto: 5 |
20/09/2023 all 16:16:07 |
Pregi: Puntualità nella consegna e nell'emissione dei documenti. Articolo acquistato ben individuabile e ... |
Difetti: 5 |
Voto: 5 |
18/09/2023 all 08:53:30 |
Pregi: ... |
Difetti: |
Voto: 5 |
Impianto di sollevamento per acqua da pozzo gestito da sommersa e inverter monofase
L'inverter a passaggio d'acqua è caratterizzato dalla semplicità di installazione e dal sistema di rilevamento della pressione, rilevata tramite un trasduttore di pressione interno alla macchina.
La gestione dell'elettropompa avviene tramite l'inverter che comanda la sommersa all'apertura e alla chiusura dei rubinetti (modulando la potenza in base alle effettive esigenze si risparmia dal 30% al 50% annuo di energia elettrica);
Obbligatorio il montaggio del quadro avviatore (SA600) con il condensatore,
Clicca sulle singole componenti dell'illustrazione in basso
pompa sommersa con condensatore esterno
Rispetto al caso di cui sopra, se la pompa sommersa non ha il condensatore all'esterno, i collegamenti si possono effettuare direttamente come riportato al seguente link (vedi schema);
Elettricamente esistono tre tipi di inverter per elettropompe:
Inverter M/M (monofase/monofase)
Esempio pratico utilizzo ACTIVE.DRIVER.MM.1,1
L'inverter viene alimentato con alimentazione elettrica 230Vac monofase - l'uscita dell'inverter che va alla elettropompa è 230Vac monofase
In questa applicazione prevalentemente per usi domestici, si porta l'alimentazione monofase di casa 230Vac all'inverter e l'uscita dell' inverter va ad alimentare l'elettropompa monofase 230Vac.
Inverter M/T (monofase/trifase)
Esempio pratico utilizzo ACTIVE.DRIVER.MT.1,0
L'inverter viene alimentato con alimentazione elettrica 230Vac monofase - l'uscita dell'inverter che va alla elettropompa è 230Vac trifase
In questa applicazione per usi domestici e civili, si porta l'alimentazione 230Vac monofase all'inverter e l'uscita dell' inverter va ad alimentare l'elettropompa trifase 230Vac
Attenzione! abbiamo detto 230Vac trifase per cui tutti i motori elettrici con la morsettiera accessibile, che sono normalmente alimentati a 400Vac trifase, opportunamente collegati si possono conformare per questa alimentazione, mentre le pompe sommerse si devono richiedere specificamente per essere alimentate a 230Vac trifase.
Inverter T/T
Esempio pratico utilizzo ACTIVE.DRIVER.TT.3,0
L'inverter viene alimentato con alimentazione elettrica 400Vac trifase - l'uscita dell'inverter che va alla elettropompa è 400Vac trifase
In questa applicazione per usi domestico/collettivi civili o agricoli si porta l'alimentazione 400Vac trifase all'inverter e l'uscita dell' inverter va ad alimentare l'elettropompa trifase 400Vac.
Categoria elettropompe sommerse
Categoria elettropompe sommerse monoblocco
Pompe sommerse x-power watercooled
Informazioni utili, sistemi, pompe sommerse e pozzi
Impianti di sollevamento acque da pozzo
Guasti e possibili inconvenienti sugli impianti di sollevamento acqua
Pressurizzare l'acqua per pippohydro è un gioco, componi l' impianto autoclave
Pressurizzazione irrigua laghetto con pompe sommerse X-power e inverter Dab
L'azione delle correnti vaganti indotte nelle pompe sommerse
Componenti pompa sommersa monofase con inverter
Componenti pompa sommersa monofase con presscontrol
Componenti pompa sommersa monofase con polmone di compenso
Componenti pompa sommersa autoraffreddata monoblocco possibili installazioni
Come si monta una pompa sommersa dentro un serbatoio?
come funziona l'inverter Speedmatic Coelbo visiona/acquista l'inverter Speedmatic Coelbo
Il sito pippohydro è dedicato a chi esige qualità, efficenza e servizio, agli amanti del faidatè, a chi ricerca verifica ed è alla ricerca della soluzione più adatta alle proprie esigenze.