pippohydro.com: e-commerce professionale per elettromeccanica, idraulica, agricoltura e molto altro...

ItalianoEnglishDeutscheRomanesc
I nostri prodotti

Area Utenti

Cerca qui:

prezzi elettropompe inverter presscontrol pressostati accessori raccorderie valvoleassistenza tecnica sche tecniche offerte e promozioni a prezzi imbattibiliprezzi e contatti veloce per ordini rapidi e sicurii migliori prezzi e prodotti di qualità
 

Cenni sulla costruzione degli impianti di sollevamento per acque reflue


Non sempre è possibile portare i reflui di un edificio alla condotta fognaria comunale. A volte è necessario predisporre un vano per la raccolta (fossa biologica) ed il rilancio dei reflui nell' impianto fognario, per cui è d'obbligo l'utilizzo di una elettropompa sommersa per fognature. Questo tipo di elettropompa si distingue dalle normali elettropompe sommerse primariamente per gli ampi spazzi presenti nella girante e talvolta per la presenza un dispositivo trituratore posto all'ingresso della pompa, volto a sminuzzare i detriti compatti che possono arrivare dall'edificio.

 

Percorsi del refluo nelle giranti delle elettropompe sommerse per fognature più usate 

Le tre immagini di seguito riportate rappresentano rispettivamente  le idrauliche delle pompe sommerse più usate nel campo degli impianti domestico/collettivi.

 

Elettropompe con girante Vortex

 

Sollevamento di acque di drenaggio, acque sporche e di fognatura, acque di rifiuto domestico, artigianale e industriale con solidi in sospensione, materiali filamentosi e viscosi con presenza di aria, gas e particelle abrasive, fanghi grezzi o fermentati, fanghi attivi.

girante_vortex_pompa_fognatura

Elettropompe con girante  monocanale

Sono adatte a pompare liquidi preferibilmente grigliati, con corpi solidi sospesi, fibre tessili, etc. Sono usate per varie applicazioni nel settore privato, pubblico e nell’industria

girante_vortex_pompa_fognatura_ebay


passagio della pompa sommersa


Le pompe per fognatura più utilizzate in assoluto:

Solitamente le pompe con girante vortex sono le più utilizzate negli impianti di pompaggio fognature e reflui. Pur non avendo il dispositivo trituratore, l'ampio passaggio consentito al refluo per mezzo della girante, conferisce grande affidabilità di funzionamento e lunga durata del prodotto.

 

L'immagine a destra riporta fedelmente il prospetto della mandata della pompa, ed è visibile la girante a vortice (vortex) che tende a triturare il refluo per convogliarlo in rete. 


 


Elettropompe con girante + dispositivo trituratore

Impianti di fognatura di singole abitazioni in zone dove si devono superare alti dislivelli o in installazioni dove sono richieste tubazioni particolarmente lunghe. Le pompe trituratrici sono progettate per pompare acqua contenente solidi in sospensione che grazie a un dispositivo di triturazione vengono sminuzzati e ridotti in parti molto piccole. Questo permette l’uso di piccole tubazioni senza rischio di intasamento

girante_vortex_pompa_fognatura_ebay


pompa intasata caprariPossibili inconvenienti

Le pompe per fognatura sono concepite per sollevare acque reflue, quindi acque con corpi solidi in sospensione. Eccessive quantità di solidi che giungono in un'unica soluzione alla pompa, possono causare intasamenti della pompa sommersa. Nel caso in cui l'utente oltre all'impianto di sollevamento fognario (che può essere a una o più elettropompe), dispone anche di una fossa imhoff, è possibile far confluire il refluo già decantato nella rete comunale. Solitamente si hanno delle agevolazioni sulle tasse da parte del comune in quanto l'utente immette nella rete refluo pre-trattato.

 

 

 

Una volta dimensionati l'impianto e la tubazione di mandata, per costruire un impianto di sollevamento fognario bisogna capire se si vogliono impiantare una o  due elettropompe sommerse. A tal scopo si possono consultare i vari schemi di montaggio nel sollevamento della fognatura oppure i kit Pippohydro.
 



Esempi applicativi

Negli impianti comuni (con alimentazione monofase) l'elettropompa per fognatura è dotata direttamente di galleggiante elettrico montato sulla stessa;

Come abbiamo detto il galleggiante serve ad avviare la sommersa quando il livello del liquame si alza e a fermarla quando il livello si abbassa;

A destra l'elettropompa della BBC Mod. SEMISOM 265 con idraulica integrale inox, la girante è ottenuta dalla fusione di acciaio inox di prima scelta.

 

 

 

bbc_sommersa_per_fognatura_professionale

 

Galleggiante incorporato nell'elettropompa sommersa.

A destra le stazioni di sollevamento Lowara mod. MIDIBOX 110 dove si vede chiaramente l'elettropompa installata con un dispositivo di discesa e risalita automatico (il galleggiante fa parte dell'elettropompa.

stazioni_sollevamento_pompaggio_fognatura_fognature_liquami_acque_nere_dab_fekabox_pippohydro_elettromek_prezzo_piu_basso_ebay_confronta


l'Elettropompa sommersa è montata e la stazione e pronta all'uso.


Impianto di sollevamento acque reflue professionale

In un impianto di sollevamento professionale, le elettropompe sommerse vengono comandate tramite galleggianti elettrici indipendenti, che ne determinano l'avvio e lo spegnimento (fig. 1, 3 e 5).                         
Per perfezionare l'impianto può essere utile l'aggiunta di una valvola di ritegno del tipo a palla affondante (immagine a fianco) che serve a non fare ritornare la fognatura nella vasca di contenimento del refluo.

In fig. 1  due galleggianti del tipo Mercury (questi vanno collegati ad un quadro elettrico che gestisce il funzionamento dell'impianto).



 

Stazione di sollevamento con una elettropompa sommersa

Gestione con galleggianti elettrici Multicontact
 

Quadri elettrici mono e  trifase per una elettropompa 
Gestione con galleggianti elettrici Multicontact

 

Figura 1
 
Figura 2
 

Il quadri elettrici Elettromek Mod. SA609 e SA608 sono concepiti per gestire in automatico una stazione di pompaggio a una elettropompa (fig.1); i quadri elettrici SA609 e SA608 sono forniti completi di batteria tampone per garantire il funzionamento degli allarmi anche in assenza di energia elettrica. 
 

 quadro_elettrico_220_monofase   Pos.06 SEWAGE DUAL MOTOR BATTERY V400T SA639

 

Con un terzo galleggiante è possibile attivare la sezione allarme. Collocandolo ad un'altezza superiore rispetto agli altri due galleggianti, questo interviene quando il livello del refluo sale al di  sopara del livello di guardia, cioè del livello ammissibile.


 

 

Stazione di sollevamento con due elettropompe sommerse

Gestione con galleggianti elettrici Multicontact
 

Quadri elettrici mono e trifase per due elettropompe
Gestione con 
galleggianti elettrici Multicontact
 

Figura 3 Figura 4


I quadri elettrici Elettromek Mod. SA639 e SA618 sono concepiti per gestire in automatico una stazione di pompaggio a due elettropompe (fig.1); i quadri grazie all'ausilio di due galleggianti garantiscono l'interscambio ad ogni avviamento e sono completi di batteria tampone per garantire il funzionamento dell'allarme in assenza di energia elettrica. 
 

quadro_elettrico_220_monofase   Pos.06 SEWAGE DUAL MOTOR BATTERY V400T SA639


Inserendo un terzo galleggiante collocato più alto rispetto ai galleggianti di lavoro si attiva la sezione allarmi.

Un quarto galleggiante collocato ancora più in alto azionerà il funzionamento emergenza dell'impianto con la partenza della seconda elettropompa in sostituzione alla prima.

 


Dispositivi di allarme applicabili al quadro elettrico 639. 
Su Pippohydro sono disponibili tutti gli accessori correlati ad ogni quadro elettrico. 

 

Dispositivo di allarme acustico e luminoso
 

Dispositivo di allarme  luminoso
 

Dispositivo di allarme acustico
 


Impianto di sollevamento acque reflue con due elettropompe sommerse

Con due elettropompe sommerse il comando avviene tramite tre galleggianti elettrici (min - max - emergenza) e un quarto galleggiante per l'allarme (fig.5), collegati con un quadro elettrico. Il quadro elettrico determina mediante i galleggianti l'avvio e lo spegnimento delle elettropompe sommerse (fig. 2 e 4). Obbligatoriamente per evitare il ricircolo tra le elettropompe e per non fare ritornare l'acqua sporca nella vasca di contenimento del refluo, bisogna prevedere due valvole di ritegno del tipo a palla affondante. Grazie al quadro elettrico specifico per acque reflue, il funzionamento delle elettropompe sommerse avviene in maniera alternata (il ciclo è determinato ad ogni avviamento).
Quando per esempio, una delle due elettropompe però non riesce ad asservire il carico, oppure nel caso di guasto, il quadro elettrico permette al sistema di lavorare con una sola pompa in modalità continua.

 

Figura 5
 
     

 

 

 

I galleggianti elettrici Multicontact rappresentano una soluzione efficiente per gli impianti di sollevamento fognario

 

Importante

Per un impianto sicuro è necessario installare il galleggiante alarm e posizionarlo come riportato nell'immagine a fianco (ovvero, immediatamente sopra i livelli min e max). 
Questo galleggiante rileva l'innalzamento del refluo, prima ancora della fuoriuscita dalla vasca; e mediante il quadro elettrico provvisto di allarme (acustico, visivo o acustico/visivo) segnala un' anomalia dell'impianto. 

Nel caso di guasto di una delle due pompe, l'altra inizierà a lavorare a regime continuo.

 

 

Le diverse tipologie di installazione

Gli impianti con una elettropompa sommersa di uso abbastanza comune sono:

a)Impianto comandato da galleggiante elettrico collegato alla pompa stessa

b)Impianto con dispositivo automatico di discesa e risalita comandato da galleggiante elettrico collegato alla pompa stessa 

c)Impianto  con dispositivo automatico di discesa e risalita, comandato da due galleggianti elettrici collegati ad un quadro elettrico di comando

d)Impianto  con dispositivo automatico di discesa e risalita, comandato da due galleggianti elettrici + un galleggiante elettrico per l'allarme collegati ad un quadro elettrico di comando di gestione elettropompa  e allarme.



Gli impianti con due elettropompe sommerse di uso abbastanza comune sono:

a) Impianto comandato da galleggiante elettrico collegato alla pompa stessa (uno per ogni elettropompa)

b) Impianto con dispositivo automatico di discesa e risalita comandato da galleggiante elettrico collegato alla pompa stessa (un dispositivo automatico + un galleggiante per ogni elettropompa) 

c)  Impianto, comandato da due galleggianti elettrici collegati ad un quadro elettrico di comando + un galleggiante per il funzionamento di emergenza

d) Impianto  con dispositivo automatico di discesa e risalita, comandato da due galleggianti elettrici collegati ad un quadro elettrico di comando + un galleggiante per il funzionamento di emergenza

e)Impianto  con dispositivo automatico di discesa e risalita, comandato da due galleggianti elettrici collegati ad un quadro elettrico di comando + un galleggiante elettrico per il funzionamento di emergenza + un galleggiante elettrico per l'allarme collegati ad un quadro elettrico di comando di gestione elettropompa e allarme.

 

visualizza gli schemi di montaggio facilitati, dei sistemi di sollevamento per acque reflue su pippohydro

 

 

 

 

 

Di seguito i loghi delle principali aziende produttrici su pippohydro

 

 

 

pompe sommerse drenaggio acqua pulita acque sporche contenenti polveri di marmo         pompe immersione dab svuotamento taverna sentina cantinati da cantiere         elettropompe pompe sommerse per cantiere edilizia          prezzo pompa sommersa lowara         prezzo pompa sommersa hydropompe confronta con caprari          pompe sommergibili per scarichi di casa e industriali calpeda

 

elettropompa autoclave domestico dimensioni  kit autoclave domestico  kit autoclave per casa  impianto autoclave domestico  autoclave per appartamento silenziosa  dimensionamento autoclave domestico  autoclave domestico funzionamento  installazione autoclave privata prezzi prezzi prezzi offerta promo impianto qualitativo funzionalepompe autoclave per appartamento  autoclave silenziosa lowara  autoclave appartamento prezzo  pompa autoclave inverter  elettropompe super silenziose  elettropompa silenziosissima  le elettropompe più silenziose  compara con le pompe lowara per autoclave

 

catalogo e listino pompe sommerse con aspirazione dal basso modelli autoraffreddati professionali         pompe sommerse per pozzi profondi ebara  prezzi economici          sommerse per svuotamento pompe antiallagamenti prezzi migliori         listino prezzi pompe a immersione per acque sporche speroni euromatic         pompa sommersa da pozzo Leporis a prezzi economici      pompa sommersa da pozzo pentair   caprari pompe