
Area Utenti
05/12/2023 all 07:06:36 |
Pregi: Assistenza Top ... |
Difetti: |
Voto: 5 |
30/11/2023 all 08:39:32 |
Pregi: Bravissimi ... |
Difetti: |
Voto: 5 |
27/11/2023 all 14:29:25 |
Pregi: buona esperienza, ordine emesso e pagato con facilità. prodotto ricevuto nei tempi indicati (o con ... |
Difetti: andrebbe migliorata la comunicazione sullo stato dell'ordine, passa da in evasione ad evaso senza |
Voto: 4 |
Raffreddamento delle pompe sommerse all'interno dei serbatoi di raccolta acqua - come realizzare una camicia di raffreddamento
Categoria pompe sommerse monoblocco
Categoria generale pompe sommerse
Le pompe sommerse monoblocco oltre ad essere utilizzate per il pompaggio di acqua da pozzi artesiani, sono ampiamente richieste per il pompaggio di acqua, installate dentro serbatoi di raccolta. Il sistema di autoraffreddamento del motore, garantisce una elevata durata nel tempo. L'acqua pompata che viene a contatto con il motore lo raffredda perfettamente (vedi fig.A) .
Le pompe sommerse con pompa e motore separato, sono indicate principalmente per il pompaggio di acqua da pozzi profondi: per poter installare questo tipo di pompe sommerse all'interno di serbatoi di raccolta è necessario migliorare il raffreddamento del motore elettrico, quindi si consiglia l'utilizzo delle camicie di raffreddamento che si montano sulla pompa sommersa, realizzando una condotta forzata dell'acqua attorno al motore elettrico. In questo caso, con un semplice tubo in PVC si può realizzare la condotta obbligata dell'acqua attorno al motore elettrico. Come detto il risultato sarà una durata maggiore e un consumo elettrico più ridotto della pompa sommersa (vedi fig.B).
Pompa sommersa monoblocco (fig.A) Pompa sommersa con motore e idraulica separati (fig.B)
5 semplici passi per la realizzazione di una camicia di raffreddamento:
Partendo dalla pompa e da un pezzo di tubo in PVC (fig.1) è possibile realizzare il sistema di raffreddamento della vostra pompa (fig.2)
Si taglia un pezzo di tubo in plastica e si praticano delle fessure su una estremita (fig.3)
In seguito, si inserisce il tubo nella pompa portandolo più in alto dell'aspirazione, in modo da poterlo fissare senza occluderla (fig.4)
A questo punto si fissa il tubo in plastica con delle fascette nella parte alta della pompa (fig.5).
Adesso la pompa sommersa è pronta per l'utilizzo (fig.6)
--------------------------------------------
Non è importante che la tenuta idraulica sia ermetica,
l'importante è che parte del flusso sia convogliato nell'intercapedine in modo da raffreddare il mantello del motore.
Impianti di sollevamento acque da pozzo
Guasti e possibili inconvenienti sugli impianti di sollevamento acqua
Pressurizzare l'acqua per pippohydro è un gioco, componi l' impianto autoclave
Pressurizzazione irrigua laghetto con pompe sommerse X-power e inverter Dab
L'azione delle correnti vaganti indotte nelle pompe sommerse
Componenti pompa sommersa monofase con inverter
Componenti pompa sommersa monofase con presscontrol
Componenti pompa sommersa monofase con polmone di compenso
Componenti pompa sommersa autoraffreddata monoblocco possibili installazioni
Come si monta una pompa sommersa dentro un serbatoio?
Il sito pippohydro.com è dedicato a chi è interessato a prezzi convenienti ma particolarmente a chi apprezza l'efficienza e la qualità dei prodotti offerti tramite il vasto catalogo on-line, a coloro che ricercano, verificano e trovano da se la soluzione adatta alle proprie esigenze; Quando il cliente acquista un prodotto, ci sentiamo appagati perchè sappiamo di aver reso un servizio utile alla comunità.